1153512
Boniviri
bonivirilogo-bianco
bonivirilogo-bianco

​CONTATTI

BONIVIRI

MENU

MENU

​CONTATTI

BONIVIRI

Una storia Food Made Good di successo: Limaná

2023-11-02 09:09

Lucia

CASI STUDIO, impatto, sostenibilità, ristorazione, certificazione, food made good, vantaggi, caso studio, esempio,

Limaná Food Made Good

Un piano d'azione ed obiettivi coerenti, la presenza di una guida esperta e l'essere parte di uno sforzo collettivo sono i vantaggi di Food Made Good per Limaná

Nel cuore della capitale del Perù, il ristorante Limaná è un paradiso per gli amanti della cucina vegetariana nutriente e gustosa. 

In questo articolo la proprietaria Ana Belaunde racconta del loro percorso di sostenibilità, del motivo per cui hanno aderito allo Standard Food Made Good nel 2023 e dei benefici che ha portato alla loro attività.

food made good esempio

Perché la sostenibilità è importante

"Il motivo per cui ho fondato Limaná è contribuire alla protezione dell'ambiente, del pianeta, degli animali e naturalmente della salute delle persone", afferma la proprietaria Ana Belaunde. Amante degli animali fin dall'infanzia, Ana è vegetariana da 30 anni e il suo amore per il cibo costituisce una parte importante della sua identità di peruviana. "È questo che mi ha portato a sviluppare le mie ricette. Con il tempo, ho imparato un modo completamente nuovo di cucinare cibi vegetariani deliziosi e sani".

 

Lungo il percorso, Ana ha scoperto i numerosi benefici di una dieta sana, notando che i suoi livelli di energia e la sua salute generale, sia fisica che emotiva, sono migliorati notevolmente. La sua passione per la cucina ha cominciato ad acquisire uno scopo ed una direzione reali e ha iniziato a documentarsi sulla gastronomia e sulla nutrizione.

 

"Ho iniziato a scoprire il grave impatto che le nostre diete hanno non solo sulla nostra salute personale, ma anche sull'ambiente. L'allevamento e l'agricoltura industriale contribuiscono negativamente alla contaminazione del suolo, dei fiumi e dei mari, ci riempiono di sostanze chimiche, creano una grande quantità di imballaggi di plastica e generano grandi quantità di rifiuti, per non parlare delle terribili sofferenze che infliggono agli animali".

 

Ana è stata ispirata a fare qualcosa che permettesse alle altre persone a gustare il cibo delizioso di cui si sentiva così appassionata, senza trascurare la salute o l'ambiente. "Come molte persone, amo l'idea di creare un mondo migliore".

 

Ana ha così deciso di aprire un ristorante per dimostrare alle persone che è possibile consumare pasti deliziosi, con ingredienti di qualità e sani, riducendo al minimo l'impatto ambientale ed eliminando la sofferenza degli animali. Così è nato Limaná.

 

“Sono convinta che, oggi più che mai, prendersi cura del pianeta sia compito di tutti. La sostenibilità deve essere presa in considerazione in qualsiasi attività o progetto. Ed è ancora più importante nell'industria alimentare.”

 

Le sfide di un'operatività sostenibile

Sebbene Ana avesse imparato molto sulla sostenibilità, mettere in pratica queste nozioni era più facile a dirsi che a farsi. Ha scoperto che la sfida più grande consisteva nel garantire l'applicazione di pratiche sostenibili nell'intera filiera alimentare, un ostacolo per molte aziende.

"Molte aziende fornitrici credono di agire al meglio", dice, "ma in molte occasioni ho riscontrato che le loro pratiche erano tutto il contrario. Di solito perché il loro vero interesse è quello di usare la sostenibilità solo come strumento di marketing".

 

I vantaggi di Food Made Good per Limaná

"La nostra filosofia aveva ispirato le numerose buone pratiche che già avevamo", spiega Ana, "ma avevamo bisogno di un riferimento".

Ana e il suo team hanno riscontrato che lo Standard Food Made Good ha permesso loro di orientarsi sul loro percorso di sostenibilità con ordine e focus.

 

Integrare la sostenibilità è un'impresa complessa e sfaccettata, e per il team di Limaná era importante ricevere una guida esperta che potesse evidenziare ciò che stavano facendo bene e mostrare loro dove potevano migliorare. 

 

“Da quando Limaná ha adottato lo Standard siamo riusciti ad organizzare le nostre azioni in un piano coerente con obiettivi da raggiungere. 

Ci piace avere chiaro quali sono i nostri obiettivi di miglioramento e Food Made Good ha reso chiara la traiettoria. ”

 

Grazie all'adozione dello Standard, il team di Limaná ha ora un elenco di azioni da intraprendere, che fanno parte di una strategia coesa, ordinata e ben ponderata.

 

L'impatto di Food Made Good per Limaná

Da quando ha adottato lo Standard, il team di Limaná riconosce l'importanza di misurare i propri sforzi. Oggi lo staff monitora costantemente i tassi di riciclaggio, compostaggio ed il consumo energetico, sempre con l'obiettivo di migliorare. "Abbiamo degli obiettivi da raggiungere", dice Ana. Con più informazioni a disposizione è anche più facile lavorare con i fornitori per allineare i loro sforzi ai nostri e, insieme, raggiungere obiettivi di sostenibilità più d'impatto.

 

Una delle iniziative più interessanti in corso al Limaná è il programma avviato per creare un menu zero-waste. Anche la comunicazione di notizie come questa è più attenta, dato che Ana ha implementato un processo di condivisione degli aggiornamenti sul lavoro di sostenibilità con i clienti e i dipendenti. Il ristorante partecipa inoltre regolarmente agli eventi Food Made Good che approfondiscono i pilastri dello Standard: Sourcing, Society ed Environment.

 

Nel proseguire il percorso per rendere il proprio ristorante più sostenibile, il team di Limaná sente di essersi unito ad una missione più grande. "Ci sentiamo parte di uno sforzo collettivo", dice Ana. "Non siamo soli".

 

 

“Food Made Good è diventato la nostra guida e la nostra fonte di ispirazione per continuare a fare sempre meglio nel nostro sforzo di essere un ristorante sostenibile. Siamo convinti che il nostro lavoro debba promuovere il cibo del futuro ed apprezziamo il fatto di essere parte di un network di attività che la pensano come noi: è stimolante sapere che il nostro sforzo fa parte di una comunità più ampia che cerca di raggiungere gli stessi obiettivi.”

 

 

 

Food Made Good è la valutazione di sostenibilità per il settore Ho.Re.Ca più diffusa al mondo. Lo Standard è proposto in Italia in esclusiva da Boniviri Società Benefit.

 

Per avere più informazioni e scoprire i vantaggi di Food Made Good per la tua attività, contattaci.

 

 

 

Testo tratto da: https://thesra.org/news-insights/case-studies/a-food-made-good-success-story-limana-restaurant/
 

BONIVIRI società benefit

a responsabilità limitata

info@boniviri.com

Via Etnea 29, Catania

​+39 351 577 0816

BONIVIRI società benefit

a responsabilità limitata

info@boniviri.com

Via Etnea 29, Catania

​+39 351 577 0816

Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.

Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.

Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.

Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.

logo-satispay-red-230x230
logo-satispay-red-230x230

© 2023 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871

Sito web realizzato da Flazio Experience ​

© 2023 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871

Sito web realizzato da Flazio Experience ​


facebook
linkedin
instagram

facebook
linkedin
instagram
mastercardhrzrev300px2x
ppcom-white1
ppcom-white1
mastercardhrzrev300px2x
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder